Formazione

Il nostro obiettivo
Formazione per la sicurezza: un impegno concreto sulle piste da sci
La Fondazione Matilde Lorenzi considera la promozione di una cultura della sicurezza sulle piste da sci una delle sue missioni fondamentali. In quest’ottica, all’interno del più ampio Progetto Formazione, prende forma il Progetto Sicurezza, un’iniziativa strutturata per formare e sensibilizzare chi opera quotidianamente in ambiente montano.
L’obiettivo principale è garantire che allenatori, maestri di sci e operatori sportivi siano preparati ad affrontare situazioni critiche in modo tempestivo ed efficace. Per questo, una parte centrale del progetto è dedicata all’insegnamento delle manovre di primo soccorso, con particolare attenzione agli interventi immediati da adottare in caso di incidente in pista.
Il progetto sulla formazione
01.
Educazione alla consapevolezza del rischio
Parallelamente, il progetto prevede azioni di sensibilizzazione rivolte ad atleti, famiglie e frequentatori della montagna, affinché sviluppino una maggiore consapevolezza sui rischi legati alla pratica dello sci e adottino comportamenti responsabili in ogni contesto.
02.
Percorsi formativi completi per una montagna più sicura
La formazione sarà articolata attraverso corsi teorici e pratici, momenti di confronto con esperti del settore, distribuzione di materiali informativi e strumenti utili per la valutazione dei rischi. L’obiettivo è contribuire a costruire un ambiente sciistico sempre più sicuro, attento e preparato.
03.
Formazione sul territorio: 400 maestri coinvolti nella prima fase
La prima fase operativa del progetto prenderà il via a breve, con un programma che coinvolgerà circa 400 maestri di sci in varie località del Piemonte. Questo intervento rappresenta un primo passo concreto verso la costruzione di un sistema più capillare ed efficace di prevenzione, formazione e intervento sulle piste.
04.
Verso un futuro più sicuro per lo sport invernale
È solo l’inizio di un percorso che, con il contributo di tutti, punta a rendere lo sport invernale più sicuro e sostenibile per le future generazioni.